Visualizzazione post con etichetta ritaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ritaglio. Mostra tutti i post

mercoledì 2 gennaio 2013

CONCIATA PER LE FESTE



i regali di Natale fatti a mano sono qui.


un collo in lana a punto legaccio lavorato in tondo, lana naturale tinta naturale con buccia di cipolla, confezionata con il biglietto della matassa.
regalo confezionato con il telo regalo giapponese realizzato da me con gli scampoli dei tessuti delle camicie a 1 euro che prendo ai sorci verdi.
2  copertine per 2 bambine, fatte con tessuto ikea fiori e flanella, copertine primaverili
confezioni per sacchetti di lavanda da regalare, sempre fatti con scampolini avanzati
coperte "lusso" fatte con panno di lana per fare cappotti e stoffa cotone fantasia, con gli avanzi ho realizzato i sacchetti portacoperta, misurano 150cm (altezza stoffa) per 100 cm circa.




























le ispirazioni sono queste:
-scatoline
-coperte
-sacchetti di lavanda


la grande soddisfazione mia è questa
- trovare pezzi di stoffa non desiderabili e trasformarli in qualcosa di speciale
- vedere la qualità dei lavori che migliora sempre più grazie all'esperienza che sto facendo, e mi da molta soddisfazione
-trovare la strada giusta perchè la realizzazione di un progetto sia un sicuro successo attraverso uno "schema" di realizzazione chiaro e organizzato, a partire dall'acquisto dei tessuti fino alla confezione del lavoro. per me che sono una confusionaria è una grande conquista.





domenica 23 dicembre 2012

FUROSHIKI

anche le notti insonni a volte portano qualcosa di buono
e la mente vaga alla ricerca di un'idea originale, accompagnata dalla fervida convinzione che i regali di Natale non possono e non devono essere solamente il business vado in un negozio e compro.
Anche se il valore economico di un pensiero fatto a mano è inferiore (beh non è sempre vero) è sicuramente meno impersonale di un regalo "compra e fuggi".
 senza contare l'indipendenza dalla folla senza controllo dei negozi in questi giorni....


va be comunque a breve, passato il Natale esporrò le foto dei miei bellissimi lavori, non per vantare me ma per vantare chi ha fornito le idee che ho utilizzato attraverso quella meravigliosa rete che è il blog e che citerò nel post.

Nel frattempo mi serve questo post anche per ricordare a me stessa tutte le volte che vorrò l'idea principe che sposa uno dei miei più forti principi: perchè devo utilizzare della carta regalo che poi butto immediatamente. mi sembra uno spreco pazzesco.

Quindi qui si trova il link di furoshikihttp://furoshiki.com/, la tecnica del tovagliolo giapponese che avvolge ogni cosa e che mi appresto a realizzare per incartare un po di regali.


Negli ultimi anni ho sempre fatto come regalo le borse tipo borsa della spesa (vedi mio tutorial qui) ma sono abbastanza elaborate da produrre prima di presentare un regalo.
Realizzare un tovagliolo così invece dovrebbe essere molto più semplice.

lunedì 10 ottobre 2011

La coppia felice

La coppia felice è un nominativo che abbiamo dato al benzinaio vicino a casa, uno di quei pochi rimasti ancora in mezzo alle case, 2 pompe e un localino di 2 mq. Uomo e donna, sembrano molto innamorati ma non sono molto espansivi e brillanti come può essere invece un benzinaio piccolo che magari ti racconta un po' del più e del meno....da li' l'appellativo coppia felice (logicamente è in senso retorico)

La mia coppia felice invece è questa:
Con la stoffa avanzata dalla cosmo, senza misure in più ma solo i ritagli avanzati, sono riuscita, in modo molto più rapido e facile, a produrre questa:





Ora vediamo quando avrò il coraggio di andare al lavoro con questo borsone...

per la maglia ho tantissimi WIP a breve tutti in green.

venerdì 23 settembre 2011

Il pigiama diventa un porta oggetti







Era un pigiama estivo, maglietta e pantaloncini, l'ho trasformato in fettuccia e lavorato all'uncinetto.


mercoledì 21 settembre 2011

Quando non hai scatole per armadio ma hai uno scampolo da 1€









Adoro gli scampoli.
Nell'era del consumismo un piccolo pezzo di stoffa che viene svenduto perchè apparentemente non allettante lo rende per me ancora più allettante. In cosa si tramuterà questo avanzo scartato dalla società?

La potenzialità di vedere al di là di qualcosa che il senso comune denigra in un angolino e riportarlo ad una vita nuova, dignitosa, perchè è la sua dimensione, è nel suo contesto, è il soldatino di piombo senza una gamba che si trova in uno scatolone di giochi mezzi rotti quindi nel suo ambiente di oggetti "particolari", unici perchè altri così non esistono. l'unicità è la ricchezza della diversità.

Lo stesso ragionamento vale per le persone che sempre più in questa società conformista vengono messe da parte se non esattamente uguali agli altri. Se invece cerchi di scoprire cosa di diverso e meraviglioso queste persone hanno nella loro diversità si apre un mondo di ricchezza incredibilmente produttivo. Certo a volte la paura è più forte e quindi è più comodo non mettersi a rischio,lasciare andare le cose così come sono, fare finta di niente e curare il proprio orticello. Ma c'è chi non ha paura e tutti i giorni lotta e insiste e prima o poi qualcosa nascerà dai semi che ho piantato.


Comunque

Filosofia e psicologia a parte un piccolo scampolo è stato trasformato nella semplice tecnica del sacchetto (alzi la mano chi vuole il tutorial che lo preparo). cuciture ai bordi e orlo superiore.

Poi per una "perfetta vestibilità" una volta pieno, uno scampolino di cotone avanzato da maglioncino viene infilato per predisporre la chiusura.
e poi disposto nell'armadio, non è ingombrante come le scatole, è esattamente a misura per quello che serve, è leggero e lavabile, è traspirante completamente. è economico e divertente. è colorato e colora l'armadio.


alzi la mano chi pensa sia una cavolata

alzi la mano chi pensa sia una buona idea.

Grazie della sincerità.



domenica 3 luglio 2011

lo Scampolo dello scampolo





I ritagli erano così,


li ho ritagliati ulteriormente per recuperare il più possibile dalle forme



e li ho fatti diventare sacchettini per la lavanda







NOTA sullo stile: volevo dare un tocco di naturale lasciando i margini tagliati e non cuciti. Ho in testa un alto modello ancora più spinto che vedrò se riesco a realizzzare a breve.

domenica 3 aprile 2011

Elogio allo scampolo

Scampolo: stoffe di alta qualità a prezzi stracciati per far lavorare la fantasia.



lunedì 21 marzo 2011

Little present

 A volte per un piccolo pensiero basta poco, solo qualche pezzo di stoffa IKEA, la macchina da cucire e almeno 1 ora e mezza, la cosa più difficile da trovare al giorno d'oggi.




borsetta su modello di Amy Butler per contenere una tovaglietta quadrata (a righe) e i tre tovaglioi (a quadri) con l'unico ritaglio rimastomi.


Tutto sommato non è male.

Ne ho fatte altre di regalini come questo, ma purtroppo non ho fatto foto!

Nell'ultima passata a IKEA ho fatto fatica a trovare una forbice libera al bancone delle stoffe, ho dovuto mettermi in fila.

Cosa vuol dire questo?

Cosa nasconde questo fenomeno?
che interpretazione dell'attuale società e delle sue scelte?

tuttavia ad oggi dobbiamo stare molto attenti e accendere il cervello, molto bene.....

domenica 30 gennaio 2011

borsa porta attrezzi

Tempo fa avevo preso tutti gli avanzi della stoffa ikea provando a realizzare un patchwork 

è uscito un pannellino

avanti indietro ed ecco pronto un contenitore per lavoretti.

un po' eccentrico


come dice mia mamma

"a buttar via sei sempre a tempo...."
evviva le case piene di roba e la voglia di trasformare!

anche qui c'è un insegnamento per il management: anche se hai un misero pezzetto di stoffa che sembrerebbe ormai non più adatto a realizzare niente ma trovi la collocazione giusta, insieme agli altri piccoli pezzi, puoi creare qualcosa di veramente bello, utile e innovativo.

Leggi: non sottovalutare nessuna persona intorno a te ma prova a trovarne la giusta collocazione e la sua giusta motivazione!

sabato 14 agosto 2010

NEXT WORKS

ora attende la lavanda da sgranare per poi inserirla nei sacchetti di stoffa ikea già comprata
diversi modelli in mente per i sacchetti ma alla ricerca della massima efficienza non ho ancora trovato la soluzione.
in pratica vorrei creare un sacchetto:
finito bene...dal punto di vista del cucito
veloce da realizzare
efficiente da chiudere
con possibilità di svuotarlo e riempirlo nuovamente per il cambio
utilizzando al meglio la stoffa
creativo e non troppo banale.
direi basta





poi grande ideona!
un vecchio lenzuolo dello zio di Paolo di lino ricamato con orlo a giorno perfetto per essere tagliato a metà e formare la tenda della camera in stile vintage. Per le federe dei cuscini non so ancora che fare.

due zoccoli